Se hai necessità, per te o per qualcuno a cui tieni, di una visita oculistica a domicilio urgente, puoi rivolgerti allo Staff de il Medico a Casa.
Attraverso visita oculistica generale, il nostro specialista valuta lo stato di salute degli occhi e misura la loro capacità visiva, a tutte le distanze.
Quando chiamare un oculista a domicilio
L’oculista a domicilio interviene quando il paziente ha difficoltà a muoversi, prevede gli stessi test a cui il paziente è sottoposto durante una visita in ambulatorio ed è utile per verificare l’esistenza di malattie dell’occhio che possono condurre a una riduzione o alla perdita della vista, e di fattori di rischio sistemici che possano indurre danni oculari (diabete, ipertensione, tumori, ecc.).
Inoltre, la visita oculistica rileva la presenza di fattori di rischio che a lungo termine possono portare allo sviluppo di patologie oculari come degenerazione maculare e glaucoma.
L’oculista a domicilio è un servizio offerto da il Medico a Casa, portale di assistenza sanitaria domiciliare di Medical Service Assistance, azienda Autorizzata dalla Regione Lazio.
Come si svolge una visita oculistica a domicilio
La visita del nostro specialista si svolge in primo luogo con un esame obiettivo delle palpebre e una valutazione biomicroscopica del film lacrimale, congiuntiva, cornea, cristallino e retina.
Vengono inoltre effettuati dei test volti a rilevare:
- la motilità oculare, quando il paziente riferisce di vedere doppio o quando c’è il sospetto di una patologia di natura neurologica;
- l’acutezza visiva, cioè la capacità dell’occhio di leggere lettere o vedere un’immagine di dimensioni ben definite a una certa distanza;
- la funzionalità pupillare, l’oculista verifica la dimensione, la forma e la reattività alla luce delle pupille;
- la pressione intraoculare, attraverso cui viene verificata la pressione e indirettamente lo stato del deflusso dell’umor acqueo, il liquido presente nell’occhio;
- il fondo oculare, attraverso l’esame oftalmoscopico del segmento posteriore si analizzano il vitreo (gel presente all’interno dell’occhio) il nervo ottico e la retina. In questo caso l’oculista inietta nell’occhio del paziente un collirio che ha l’effetto di dilatare la pupilla.
Prenota
dal Lunedì al Venerdì
ore 8:00-18:30
Oppure compila il modulo qui sotto per chiedere informazioni: