Se hai bisogno di un fisiatra a domicilio prenota subito un appuntamento al nostro Call Center dalle 8.00 alle 18.30 chiamando il numero +39 06 40417410.

Il fisiatra è un medico esperto nella riabilitazione di pazienti affetti da malattie invalidanti o traumi. Specializzato in medicina riabilitativa, si occupa di tutti i trattamenti riabilitativi per ripristinare le funzioni neurologiche e muscolo-scheletriche compromesse da varie patologie.

Prenota una visita fisiatrica a domicilio

Il Medico a Casa offre la possibilità di prenotare una visita fisiatrica domiciliare, in questo modo si possono facilitare le terapie dei pazienti impossibilitati a muoversi, inoltre un fisiatra a domicilio è in grado di diagnosticare e valutare le condizioni cliniche del paziente e di consigliare gli esami clinici e i trattamenti più appropriati.

Il fisiatra a domicilio è un servizio offerto da il Medico a Casa, portale di assistenza sanitaria domiciliare di Medical Service Assistance, azienda Autorizzata dalla Regione Lazio.

Perché chiamare un medico fisiatra a domicilio

L’intervento del fisiatra domiciliare è particolarmente utile in caso di patologie che comportano deficit anatomici o deviazioni funzionali del sistema nervoso o dell’apparato muscolo-scheletrico. L’autonomia motoria della persona può infatti essere compromessa nelle seguenti patologie: postumi ed esiti di traumi e fratture, ictus cerebrali, rachialgia, scoliosi, morbo di Parkinson, SLA e demenze.

Come si svolge la visita fisiatrica a casa

L’intervento medico e riabilitativo del fisiatra domiciliare si articola nelle seguenti fasi: diagnosi, anamnesi, esame obiettivo generale, visita specialistica, esami di laboratorio e strumentali. Queste fasi fanno parte del cosiddetto intervento valutativo che permetterà di pianificare i trattamenti più idonei per la piena riabilitazione fisica e funzionale del paziente.

Solo dopo la diagnosi si può stabilire se il paziente necessita di cure farmacologiche o fisioterapiche. Ci sono sintomi simili anche per diverse malattie, come la lombalgia. Quest’ultimo può essere dovuto a problemi alla colonna vertebrale o a un aneurisma dell’aorta lombare. In quest’ultimo caso sarà necessario l’intervento chirurgico, mentre nelle deviazioni anatomiche e funzionali degli apparati muscolo-scheletrici può essere prescritto uno specifico programma di fisioterapia e riabilitazione motoria.

Prenota

dal Lunedì al Venerdì
ore 8:00-18:30

Oppure compila il modulo qui sotto per chiedere informazioni:

    Prenota una Visita a Domicilio

    Verifica che sei un umano:

    Ho letto ed accetto la Privacy Policy