La visita chirurgica a domicilio serve a diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura è necessario un intervento chirurgico.

Di norma è il medico di famiglia che consiglia al paziente una visita di chirurgia generale per confermare o escludere il sospetto di una patologia che richiede un intervento chirurgico.

Anche nei casi in cui il medico di base non è reperibile, il paziente può certamente richiedere un consulto specializzato soprattutto in presenza di problematiche già conosciute o nelle fasi pre e post operatorie.

La visita chirurgica a domicilio è un servizio offerto da il Medico a Casa, portale di assistenza sanitaria domiciliare di Medical Service Assistance, azienda Autorizzata dalla Regione Lazio.

Come si svolge la visita chirurgica a domicilio

Nella prima fase della visita chirurgica, il nostro specialista effettua un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subìti in passato, alla familiarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso.

L’obiettivo è quello di analizzare il problema specifico del paziente, segnalato dal medico di famiglia.

Nella seconda fase della visita, il nostro chirurgo generale svolge un esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano, dal cuore ai polmoni all’addome, per verificarne lo stato e la potenziale reazione a un eventuale intervento chirurgico.

A completamento della visita chirurgica a domicilio, qualora sussistano le condizioni, il medico può dare (o meno) disposizioni per sottoporre il paziente a un intervento.
Può inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia condotto a una diagnosi certa di conferma o esclusione della patologia.

Prenota

dal Lunedì al Venerdì
ore 8:00-18:30

Oppure compila il modulo qui sotto per chiedere informazioni:

    Prenota una Visita a Domicilio

    Verifica che sei un umano:

    Ho letto ed accetto la Privacy Policy