Se hai bisogno di una visita cardiologica a domicilio prenota subito un appuntamento dalle 8.00 alle 18.30, dal lunedì al venerdì, al numero +39 06 40417410.

Il cardiologo a domicilio interviene nei casi in cui è necessario sottoporsi ad un controllo o monitoraggio dell’apparato cardiocircolatorio o per verificare la natura di sintomi improvvisi come: pressione alta o bassa, dolore al petto o fastidio che si diffonde alle spalle, al collo, alle braccia o alla mascella. Respirazione faticosa (dispnea) a riposo o sotto sforzo, svenimento (la  “sincope”), giramenti di testa, palpitazioni o riduzione della forza in generale.

Quando chiamare il cardiologo a domicilio

Una visita cardiologica a domicilio è la soluzione ideale per tutte quelle persone che hanno difficoltà negli spostamenti e per tutti coloro che non vogliono recarsi in ambulatori e sostenere file e attese e accusano sintomi tipici delle patologie cardiovascolari.

  • Astenia, forte stanchezza e affaticamento non motivati da un sforzo o da stress
  • Dolore al petto che si ripete e che si associa ad altri sintomi come: respiro affannoso, sudorazione, nausea e/o vomito, svenimento, stordimento, sensazione di battito cardiaco rapido e irregolare.
  • Dolore a schiena, orecchio, collo, mascella, spalla, braccio o addome superiore
  • Difficoltà a vedere con uno dei due occhi e difficoltà nel linguaggio
  • Palpitazioni, sensazione di battiti cardiaci lenti, veloci o irregolari, accompagnate da respiro affannoso.
  • Respiro affannoso anche in situazioni di minimo sforzo
  • Stordimento o vertigini quando ci si alza in piedi
  • Sincope o presincope – capogiri o svenimenti
  • Intorpidimento degli arti non dovuti a traumi o stress

Cardiologo a domicilio

Il cardiologo a domicilio è un servizio offerto da il Medico a Casa, portale di assistenza sanitaria domiciliare di Medical Assistance Service, azienda autorizzata dalla Regione Lazio.

ECG a domicilio

A supporto della visita cardiologica il paziente può chiedere anche un esame ECG a domicilio con referto immediato.

L’ ECG a domicilio può essere utilizzato insieme ad altri test per diagnosticare e monitorare le condizioni del cuore, è possibile usufruire dell’elettrocardiogramma a domicilio perché richiesto del vostro cardiologo di fiducia oppure come ausilio alla visita cardiologica a domicilio

L’elettrocardiogramma a domicilio è utile per indagare i sintomi di un possibile problema cardiaco, come dolore toracico, palpitazioni, vertigini o mancanza di respiro.

  • aritmie – dove il cuore batte troppo lentamente, troppo velocemente o in modo irregolare
  • malattia coronarica – in cui l’afflusso di sangue al cuore è bloccato o interrotto da un accumulo di sostanze grasse
  • attacchi di cuore – in cui l’afflusso di sangue al cuore viene improvvisamente bloccato
  • cardiomiopatia – dove le pareti del cuore si ispessiscono o si ingrandiscono

Esame holter cardiaco o pressorio a domicilio

L’holter cardiaco è un esame non invasivo e indolore che registra l’attività elettrica del cuore nelle 24 ore.

Quest’indagine viene prescritta per studiare  le aritmie e per indagare l’origine di sintomi come palpitazioni, difficoltà a respirare, vertigini e svenimenti.

L’applicazione dell’holter può essere richiesta come sostegno alla visita del nostro cardiologo a domicilio oppure perché richiesta dal vostro cardiologo di fiducia, in entrambi i casi basta prenotare l’esame al Call Center per avere a casa, in poche ore, un infermiere per l’applicazione senza dover sostenere file e attese negli ambulatori.

Come funziona l’esame holter cardiaco

L’holter cardiaco viene eseguito per mezzo di un piccolo apparecchio che viene posizionato sul torace utilizzando delle piastrine adesive.

L’apparecchio registra e memorizza l’attività elettrica del cuore, nell’arco delle 24 ore.

Per lo svolgimento dell’esame non è richiesta alcuna preparazione particolare. Anzi, si raccomanda al paziente di continuare a svolgere le sue normali attività quotidiane avendo solo l’accortezza di non far staccare le piastrine dalla pelle.

Il posizionamento dell’holter, così come anche la sua rimozione per la lettura dei dati registrati e la consegna del referto, avviene direttamente a domicilio del paziente.

Per il costo dell’applicazione dell’holter cardiaco a domicilio scorri in basso alla sezione “Costo cardiologo a domicilio“.

Come funziona l’esame con holter pressorio

L’holter pressorio è un esame non invasivo e indolore che registra la pressione arteriosa nell’arco delle 24 ore. E’ un’indagine a cui si ricorre in caso di ipertensione, sbalzi di pressione, monitoraggio degli effetti di terapia farmacologica.

Per l’esecuzione dell’holter pressorio viene posizionato un apparecchio sul braccio del paziente che dovrà indossarlo per un’intera giornata, nel corso della quale verrà registrata automaticamente la sua pressione ad intervalli regolari.

Trascorse le 24 ore, il medico torna al domicilio del paziente per la rimozione dell’apparecchio, la lettura dei dati registrati e l’elaborazione del referto che gli verrà consegnato direttamente.

Come si svolge la visita cardiologica

In una prima fase, il medico cardiologo raccoglie informazioni relative allo stile di vita del paziente – che cosa mangia, se fuma, se pratica attività fisica, ecc. – e a eventuali presenze in famiglia di malati di cuore.

In un secondo momento, il nostro specialista procede all’esame clinico dell’apparato cardiovascolare – mediante percussione e auscultazione – e alla misurazione della pressione arteriosa.

Se necessario, è previsto un terzo momento riservato all’esecuzione dell’elettrocardiogramma (visita cardiologica con elettrocardiogramma).

Dott. Leopoldo Bianconi
Latest posts by Dott. Leopoldo Bianconi (see all)

    Prenota una visita cardiologica a domicilio

    dal Lunedì al Venerdì
    ore 8:00-18:30

    Oppure compila il modulo qui sotto per chiedere informazioni:

      Prenota una Visita a Domicilio

      Verifica che sei un umano:

      Ho letto ed accetto la Privacy Policy