L’urologo è il medico specializzato nello studio e nella cura del sistema urinario maschile e femminile, che comprende: reni, ureteri, vescica, uretra, e ghiandole surrenali.
Quando chiamare un urologo a domicilio
La visita urologica a domicilio può essere prenotata per tutte quelle persone che non possono muoversi da casa oppure se non si è disposti ad affrontare file e attese presso gli ambulatori medici. L’urologo può diagnosticare, escludere o monitorare un disturbo di carattere urologico, come infezioni e calcolosi delle vie urinarie, disturbi legati alle funzioni sessuali, neoplasie, infezioni genitali maschili e femminili, prostatiti (nell’uomo), incontinenza.
I sintomi principali che indicano la necessità di rivolgersi a un urologo sono:
- sangue nelle urine
- dolore e bruciore durante la minzione
- incontinenza urinaria, perdite di urina
- stimolo frequente e urgente ad urinare
- urine torbide e/o maleodoranti
- dolore pelvico o alle reni
L’ urologo a domicilio è un servizio offerto da il Medico a Casa, portale di assistenza sanitaria domiciliare di Medical Service Assistance, azienda Autorizzata dalla Regione Lazio.
Come si svolge la visita urologica a domicilio
Nella prima parte della visita il medico esegue l’anamnesi del paziente, cioè una raccolta di informazioni sullo stile di vita del paziente e sulla sua storia clinica, rivolgendo domande che riguardano l’alimentazione, l’eventuale vizio del fumo, il consumo di alcol, il livello di attività fisica e di sedentarietà, la presenza di patologie, altri casi in famiglia di patologie urologiche, l’assunzione di farmaci e la vita sessuale.
La seconda parte della visita varia a seconda del sesso del paziente: se il paziente è uomo si esegue un’attenta valutazione del basso ventre e della zona genitale esterna; per le donne, invece, la visita urologica è molto simile a quella ginecologica.
Segue la diagnosi o, laddove necessario, la prescrizione di ulteriori analisi e esami, quali ecografie o analisi del sangue e delle urine.
Prenota
dal Lunedì al Venerdì
ore 8:00-18:30
Oppure compila il modulo qui sotto per chiedere informazioni: