Eco-color-doppler a Domicilio
L’ecocolordoppler è un metodo diagnostico non invasivo né doloroso che, attraverso gli ultrasuoni trasmessi da una sonda, consente di valutare le principali patologie a carico dei vasi sanguigni, come trombosi (masse solide all’interno del vaso), restringimenti, ostruzioni, presenza di aneurismi o anomalie congenite.
Come si svolge l’ecocolordoppler
L’esame, eseguito agli arti inferiori o ai tronchi sovraortici (TSA), non necessita di alcuna preparazione particolare. La sua durata è di circa 20 minuti durante la quale il paziente dovrà assumere una posizione comoda e supina.
Al termine dell’esame il medico rilascia immediatamente il referto.
Tariffe Eco-color-Doppler a domicilio:
Ecocolordoppler vasi carotidei a domicilio: |
|
tariffa diurna/feriale* | €200 |
notturna/festiva* | €260 |
Ecocolordoppler arti inferiori o superiori a domicilio: |
|
tariffa diurna/feriale* | €200 |
tariffa notturna/festiva* | €260 |
*Per le visite a domicilio effettuate oltre 5 km fuori dal Grande Raccordo Anulare si applica la maggiorazione di € 1,50 per ogni km.
Prenota
dal Lunedì al Venerdì
ore 8:00-18:30
Gli esami diagnostici a domicilio sono prestazioni di Il Medico a Casa, portale di assistenza sanitaria domiciliare di Medical Service Assistance azienda Autorizzata dalla Regione Lazio
Ecografia a domicilio
L’ecografia è un esame non doloroso né invasivo che, attraverso l’uso di ultrasuoni, permette di osservare organi interni come reni, tiroide, fegato, milza, pancreas, vie biliari, colecisti, vescica e organi genitali.
Attraverso l’esame ecografico è possibile individuare la maggior parte delle patologie a carico dei singoli organi come malformazioni, calcoli, tumori, etc.
Come si svolge l’ecografia a domicilio
L’ecografia è un’indagine che si svolge in circa 20 minuti durante i quali il medico, dopo aver fatto assumere al paziente una posizione comoda, applica un gel trasparente sulla parte che deve essere studiata, facendovi scorrere la sonda ecografica.
Le immagini prodotte vengono visualizzate su di un monitor e consentono al medico di rilasciare immediatamente il referto al paziente.
Le modalità di preparazione all’esame vengono fornite nel momento della prenotazione.
Gli strumenti diagnostici utilizzati sono caratterizzati da una tecnologia d’avanguardia che garantisce un’altissima qualità anche nelle prestazioni rese a domicilio.
Grazie ad un nuovo ecografo multidisciplinare della General Eletrics ad altissima definizione è possibile eseguire ogni tipo di esame ecografico, ecocolordoppler ed ecocardiocolordoppler.
Tariffe Ecografia a domicilio:
Ecografia a domicilio (singolo organo): |
|
tariffa diurna/feriale* | €200 |
notturna/festiva* | €260 |
*Per le visite a domicilio effettuate oltre 5 km fuori dal Grande Raccordo Anulare si applica la maggiorazione di € 1,50 per ogni km.
Prenota
dal Lunedì al Venerdì
ore 9:00-18:30
Radiografia a domicilio Roma
Se hai bisogno di fare una radiografia a domicilio a Roma chiama lo 0640417410 e un radiologo sarà a casa tua, in poche ore, per effettuare una lastra all’addome, al torace o ad un arto.
La radiografia è un esame diagnostico che studia un segmento scheletrico o un distretto corporeo (addome, torace), consentendo di valutare l’eventuale presenza di fratture, patologie tumorali, esiti di interventi chirurgici e processi di degenerazione ossea. L’esame radiologico prevede l’utilizzo di raggi X che permettono di ottenere un’immagine digitale che viene refertata e consegnata al paziente. E’ un esame non invasivo e non doloroso.
Come si svolgono la radiografie a domicilio
Le radiografie a domicilio si svolgono in circa 30 minuti e non richiedeno alcuna preparazione particolare da parte del paziente che dovrà solo preoccuparsi di non indossare, nel corso dell’esame, oggetti metallici come gioielli e bigiotteria.
I moderni apparecchi diagnostici utilizzati da il Medico a Casa consentono un forte contenimento della dose di radiazioni durante l’esame, pur garantendo un’elevata qualità dell’immagine anche nelle prestazioni rese a domicilio.
È possibile eseguire la radiografia a domicilio di ogni tratto scheletrico, del torace e dell’addome grazie al sistema utilizzato, completamente digitale, a marca Fujifilm.
Tutte le immagini sono in formato medicale DICOM. Le radiografie sono stampate su pellicola radiografica e verranno consegnate al paziente con CD e referto del medico radiologo.
Il servizio è disponibile 365 giorni all’anno, presso il proprio domicilio e in tempi brevissimi.
Tariffa Radiografia a domicilio (singolo distretto):
Esame radiografico a domicilio (singolo distretto): |
|
tariffa diurna/feriale* | €200 |
notturna/festiva* | €260 |
*Per le visite a domicilio effettuate oltre 5 km fuori dal Grande Raccordo Anulare si applica la maggiorazione di € 1,50 per ogni km.
Prenota
dal Lunedì al Venerdì
ore 9:00-18:30
Applicazione Holter a domicilio
L’holter cardiaco è un esame non invasivo e indolore che registra l’attività elettrica del cuore nelle 24 ore.
Quest’indagine viene prescritta per studiare le aritmie e per indagare l’origine di sintomi come palpitazioni, difficoltà a respirare, vertigini e svenimenti.
Come si applica e come funziona l’Holter cardiaco
L’Holter cardiaco viene eseguito per mezzo di un piccolo apparecchio che viene posizionato sul torace utilizzando delle piastrine adesive. L’apparecchio registra e memorizza l’attività elettrica del cuore, nell’arco delle 24 ore.
Per lo svolgimento dell’esame non è richiesta alcuna preparazione particolare. Anzi, si raccomanda al paziente di continuare a svolgere le sue normali attività quotidiane avendo solo l’accortezza di non far staccare le piastrine dalla pelle.
Il posizionamento dell’Holter, così come anche la sua rimozione per la lettura dei dati registrati e la consegna del referto, avviene direttamente a domicilio del paziente.
Come si applica e come funziona l’Holter pressorio
L’holter pressorio è un esame non invasivo e indolore che registra la pressione arteriosa nell’arco delle 24 ore. E’ un’indagine a cui si ricorre in caso di ipertensione, sbalzi di pressione, monitoraggio degli effetti di terapia farmacologica.
Per l’esecuzione del monitoraggio con holter pressorio viene posizionato un apparecchio sul braccio del paziente che dovrà indossarlo per un’intera giornata, nel corso della quale verrà registrata automaticamente la sua pressione ad intervalli regolari.
Trascorse le 24 ore, il medico torna al domicilio del paziente per la rimozione dell’apparecchio, la lettura dei dati registrati e l’elaborazione del referto che gli verrà consegnato direttamente.
Può interessarti anche visita cardiologica a domicilio
Tariffe Holter a domicilio
Holter cardiaco o pressorio | |
tariffa diurna/feriale* | €200 |
notturna/festiva* | €260 |
*Per le visite a domicilio effettuate oltre 5 km fuori dal Grande Raccordo Anulare si applica la maggiorazione di € 1,50 per ogni km.
Prenota
dal Lunedì al Venerdì
ore 9:00-18:30