SINDROME POST-COVID: IL CHECK-UP PROPOSTO DA MATER DEI
Ormai è provato: chi supera l’infezione da SarCov2, risultando negativo al tampone rinofaringeo, continua comunque a soffrire di postumi più o meno importanti per parecchio tempo.
Al di là dell’aspetto psicologico di tale strascico – comunque da non sottovalutare – restano da stabilire gli eventuali danni che possono costituirne la causa, come quelli a carico dei polmoni, del cuore, dell’apparato osteoarticolare e del sistema nervoso centrale.
Per non parlare dei più noti disturbi del gusto e dell’olfatto ai quali, con un po’ di leggerezza, si attribuisce molto spesso la caratteristica della temporaneità.
Per rispondere alle esigenze di chi vive questi problemi, la clinica romana Mater Dei ha studiato un articolato check-up che, attraverso indagini strumentali e di laboratorio, nonché un’approfondita valutazione clinica dello stato di salute complessivo, indica soluzioni mirate a una guarigione più completa e soddisfacente.
Lo screening può essere condotto sia presso la stessa clinica (via Antonio Bertoloni 34, 00197 Roma) sia in forma domiciliare e, se ritenuto necessario, può essere affiancato da un pacchetto comprendente visita cardiologica, ECG e EcocardiocolorDoppler.