Cosa devo fare per prenotare una visita medica o una prestazione infermieristica a domicilio?
Per prenotare una prestazione domiciliare vi sono due modalità:
- Telefonicamente: chiamando il nostro centro assistenza, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 18:30, al numero +39 06 40417410. Troverai un nostro operatore a tua completa disposizione che soddisferà la tua richiesta.
- Online: compilando il form che trovi su https://ilmedicoacasa.com/contatti/, o una mail all’indirizzo info@ilmedicoacasa.com.
È possibile prenotare la visita per conto di terzi?
Sì. È sufficiente avere tutti i dati necessari da fornire all’operatore o da scrivere nel form di richiesta che troverai su https://ilmedicoacasa.com/contatti.
Posso prenotare una visita con un medico specifico?
Non è possibile prenotare una visita con il tuo medico di fiducia o un medico specifico, ma puoi usufruire di una visita generica o specialistica effettuata dai nostri professionisti (di cui, al momento della prenotazione, ti verrà fornito nominativo e numero di iscrizione all’Ordine) con grande bagaglio esperienziale riscontrabile sul portale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Posso usufruire di un centro assistenza in caso di problemi?
Sì, il nostro centro assistenza è a tua disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.30 per chiedere aiuto durante la fase di prenotazione e per avere delucidazioni in merito allo svolgimento del servizio. Puoi, inoltre, mandare una mail all’indirizzo info@ilmedicoacasa.com, che verrà presa in carico nel più breve tempo possibile.
È possibile modificare il giorno, l’ora o il luogo della prenotazione?
Sì, puoi tranquillamente variare la tua prenotazione contattandoci via mail o telefonicamente al numero +39 06 40417410 dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.30, comunicandoci le tue nuove esigenze.
Posso disdire o riprogrammare la mia prenotazione?
Sì, è possibile disdire o riprogrammare la visita chiamando il nostro centro assistenza, al numero +39 06 40417410 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 18.30.
Se disdico la mia prenotazione, vi è una penale da pagare?
La tua prenotazione può essere riprogrammata senza incorrere in nessuna penale fino a 3 ore prima dall’esecuzione della prestazione domiciliare. Qualora non pervenisse comunicazione di disdetta entro le 3 ore dall’esecuzione della prestazione domiciliare, verrà addebitato l’intero importo dovuto. Questo ci consente di poter retribuire il professionista che si è reso disponibile rinunciando ad eseguire altre prestazioni domiciliari.
Quali metodi di pagamento sono consentiti?
Il Medico a Casa offre più possibilità per effettuare il pagamento del servizio richiesto: PayPal, carta di credito tramite Stripe, bonifico bancario. Al momento della prenotazione riceverai una mail contenente un link con il quale effettuare autonomamente il pagamento.
Posso pagare in contanti al momento della visita?
No, purtroppo la visita non può essere pagata in contanti. Il pagamento dovrà essere effettuato al momento della prenotazione tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
Il pagamento online è sicuro?
Sì, tutti i metodi di pagamento accettati sono affidabili e sicuri.
I dati della tua carta saranno protetti ed in nessun caso condivisi. La transazione avverrà tramite connessione protetta con crittografia SSL (Secure Socket Layer).
Il costo delle prestazioni è detraibile dalla dichiarazione dei redditi?
Sì, ti verrà inviata la fattura relativa alla prestazione ricevuta subito dopo essere stata eseguita e potrai detrarla dalla dichiarazione dei redditi, al pari di qualsiasi fattura emessa da studi medici o poliambulatori.
Il costo delle prestazioni è rimborsabile tramite assicurazione?
Sì, se lo prevede il contratto in essere con il tuo ente assicurativo.
Le mie informazioni personali sono al sicuro?
Le tue informazioni personali sono protette. Per maggiori informazioni riguardanti la tua privacy si consiglia di consultare la pagina Informativa privacy.
Come avviene la selezione dei vostri medici?
L’équipe di specialisti che collabora con il Medico a Casa è formata da professionisti con grande esperienza ed altamente qualificati nel proprio ambito di specializzazione. Un ulteriore e importante criterio di selezione, con cui il Medico a Casa sceglie i propri collaboratori, è rappresentato dalla disponibilità e l’empatia nei confronti dei propri pazienti.
Qual è la sede legale de Il Medico a Casa?
Via Cristoforo Colombo n. 436 – 00145 Roma.
Quali sono i dati aziendali?
Il Medico a Casa è un progetto di Medical Service Assistance Srl, società in possesso di Autorizzazione Regionale all’erogazione di prestazioni sanitarie.
La sede legale è in Via Cristoforo Colombo, 436 – 00145 Roma.