Uno dei principali vantaggi dell’assistenza sanitaria domiciliare è che può essere personalizzata in base alle esigenze del paziente. Le visite mediche a domicilio possono essere richieste per prevenzione o per gestire condizioni croniche complesse.
Direttamente a domicilio è possibile ricevere qualsiasi medico specialista, inclusi fisioterapisti o infermieri, per assistenza continuativa o per interventi giornalieri
Chi ha necessità di assistenza sanitaria domiciliare
Gli adulti di età superiore agli 85 anni sono il segmento in più rapida crescita della popolazione ad avere necessità di un’assistenza medica a domicilio. Ma l’assistenza sanitaria a domicilio è un’opzione eccellente anche altri pazienti possono trarne beneficio. Per poter beneficiare delle visite mediche a domicilio, un paziente deve avere un motivo valido per non essere in grado di visitare lo studio del medico. Esistono molti potenziali motivi, ma alcuni dei più comuni includono quanto segue:
- Problemi di mobilità come disabilità o lesioni
- Mancanza di trasporto (o accesso al trasporto)
- Problemi di vista che rendono pericoloso guidare o viaggiare
- Problemi di salute mentale o problemi di memoria (come l’Alzheimer)
- Molteplici condizioni croniche con gestione complessa
Il vantaggio principale dell’assistenza medica domiciliare per gli anziani è che aiuta a tenere i pazienti fuori da ospedali, pronto soccorso e case di cura. Anche gli anziani che non sono completamente costretti a casa rischiano di rimandare la visita al loro medico di base perché spesso è complicato andare dal dottore.
Oltre a ridurre la frequenza dei ricoveri e delle visite al pronto soccorso, l’ assistenza domiciliare è personalizzata rispetto alle cure che la maggior parte dei pazienti riceve in uno studio medico o in ospedale . Molti medici visitano 20 o più pazienti al giorno e ogni visita può essere molto breve. Mentre un medico specialista a domicilio può dare maggiore tranquillità sia ai pazienti che ai loro cari che hanno la certezza di essere assistiti da un medico sempre pronto all’intervento.
L’assistenza medica domiciliare per gli anziani offre inoltre ai pazienti che vivono a una distanza significativa da qualsiasi ospedale o studio medico l’opportunità di ricevere cure di routine.
I vantaggi delle visite mediche a domicilio per gli anziani sono più che semplici teorie, tutti sanno che la prolungata degenza in ospedale può talora determinare, soprattutto nel paziente anziano fragile, perdite funzionali e scompensi psicofisici legati all’allontanamento dal proprio abituale contesto di vita, pertanto l’assistenza medica domiciliare è sicuramente un’alternativa da considerare.